Storia
Il garam masala è una miscela complessa di molte spezie originarie dell’India settentrionale. Anche se il suo uso originale era quello di riscaldare la popolazione nativa durante i freddi inverni, ha rapidamente guadagnato popolarità ed è ora un ingrediente base della cucina tradizionale indiana.
In hindi, garam significa caldo e masala significa miscela. Oltre alla sua popolarità nella cucina indiana, il garam masala ha anche una lunga storia nella medicina tradizionale ayurvedica.
Sapore
Per quanto possa sembrare incredibile, non è raro che il garam masala sia composto da 32 spezie. Infatti, alcune miscele ne contengono ancora di più! Anche il garam masala più semplice è complesso e il più delle volte contiene una miscela di almeno 6 spezie.
Le spezie più comuni incluse nel garam masala includono:
- Semi di coriandolo
- Cardamomo
- Semi di senape
- Finocchio
- Semi di cumino
- Foglie di alloro
- Cumino nero
- Fieno greco
- Semi di carvi
- Chiodi di garofano
- Noce moscata
- Cannella
- Pepe bianco
- Pepe nero
- Pepe lungo
- Anice stellato.
Il garam masala è un delicato equilibrio di sapori. Fornisce calore e dolcezza, un tocco di spezie e un pizzico di note floreali.
Quando queste spezie sono combinate, creano una miscela che aggiunge incredibile profondità e complessità a una varietà di piatti. Aromatico e saporito, il garam masala funziona bene in piatti dolci e salati.
Usi culinari
Fuori dall’India, il garam masala è un ingrediente popolare nei piatti pakistani di riso pilaf.
Negli Stati Uniti, ha recentemente guadagnato popolarità per speziare una varietà di piatti, da carni e verdure alla griglia a dolci tradizionali come la torta di zucca.
Il più delle volte, il garam masala è un caposaldo della cucina indiana, con un’importante tradizione storica che si tramanda di generazione in generazione. La composizione del garam masala varia non solo da regione a regione, ma anche da famiglia a famiglia. È abbastanza comune che una famiglia abbia la sua miscela preferita, la cui ricetta è talvolta tenuta segreta.
Forse l’uso più noto di questa miscela di spezie è nel curry, ma è usata in quasi ogni tipo di cucina indiana immaginabile.
Alcune ricette richiedono modifiche specifiche o aggiustamenti a un dato garam masala. Altre ricette richiedono che le spezie siano macinate con ingredienti liquidi come acqua, latte di cocco o aceto per creare una pasta. Alcune ricette richiedono anche l’aggiunta di altri ingredienti alla miscela di garam masala, come cipolla, aglio e persino noci.
In alcune miscele di garam masala, le spezie sono accuratamente miscelate per raggiungere un perfetto equilibrio di tutti i sapori nella miscela. In altri, un sapore può essere favorito su tutti gli altri, creando un sapore particolare che spicca tra una miriade di gusti complementari.